www.masciabruzzo.it
Aggiungi ai PreferitiArea Riservata   

COMUNITÀ L'AQUILA

 


MENU

NEWS
26/06/2010LA VITA ALL’APERTO È LA VERA META DELLO SCAUTISMO E LA CHIAVE DEL SUO SUCCESSO.B.P.
Se avete 10 minuti di tempo su Comunità Teramo 1 ho postato il video dell’uscita delle Gole dell’Infernaccio. Buon Divertimento
(adultiscout)

07/06/2009COMUNICAZIONI COMUNITÀ
Contenuto della notizia
(admin)

27/11/2008PAGINA IN COSTRUZIONE

(admin)


SITI SCOUT








LINKS

LA COMUNITÀ MASCI L'AQUILA
USCITA A SANTE MARIE
adultiscout 30/10/2012

Il racconto dell’Uscita a Sante Marie

Nonostante le avverse condizioni meteo, che avrebbero sconsigliato a chiunque di avventurarsi in un bosco autunnale, in molti hanno risposto all’invito della Comunità L’Aquila 1 per l’uscita a Sante Marie di Tagliacozzo.
Come BP diceva, che non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento, gli adulti scout, che rappresentavano quasi tutte le comunità d’Abruzzo, armati di scarponi e mantelle di gomma, si sono incamminati nell’umido bosco autunnale.
Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, la pioggia è fortunatamente cessata, e la giornata, anche se nuvolosa, ci ha permesso di portare a termine tutte le attività previste.
Sabato sera, raccolti intorno ad uno scoppiettante fuoco in una bella sala dell’Hotel Borgo nuovo, e dopo aver visitato Sante Marie ed il suo Museo del Brigantaggio, abbiamo assistito alla proiezione del filmato "Diario di un bosco",
Mentre le immagini, del susseguirsi delle stagioni passavano sul video , ed il suono del vento, degli uccelli, delle cicale, il ronzare delle api, ci facevano immergere nel bosco di castagni, lo scoppiettare ed il profumo delle castagne che cuocevano sul fuoco acceso ci faceva pregustare il loro dolce sapore.
La domenica, si disperava di poter uscire, ma improvvisamente la pioggia smette di cadere ed il cielo si apre in larghi spazi azzurri.
SI PARTE zaino in spalla e dopo aver raggiunto il secolare bosco di castagni iniziamo a raccogliere il frutto detto del pane.
I ragazzini si divertivano a cercare e raccogliere le castagne più grandi, gli adulti, con qualche scivolone di troppo sulle foglie umide, riempivano il sacchetto ed ammiravano i colori autunnali del bosco.
Poi Loreto (il nostro accompagnatore) ci ha portato a vedere alcuni rifugi fatti dai vecchi boscaioli che venivano usati per ripararsi dal freddo e dall’acqua e, poi, degli antichi alberi spaccati dal gelo e dai fulmini, con forme strane, con una corteccia grinzosa e contorta, come un vecchio, ma che ancora davano dei buoni frutti. Dopo ha costruito una "mordacchia" una sorta di molla fatta con un ramo di castagno, usata dai vecchi per raccogliere le castagne ancora chiuse nel riccio.
Dopo un pranzo frugale e quasi alla trappeurs, abbiamo concluso la giornata con la visita a Tagliacozzo, quando a pomeriggio inoltrato la pioggia, ricominciando a cadere, ha sciolto il gruppo dei partecipanti, lasciandoci con un a presto rivederci.
La Comunita L’Aquila 1, ringrazia tutti gli adulti scout che hanno partecipato a questa nostra uscita "allargata" e si scusa, promettendo di fare meglio, per qualche, se ci fosse stato, imprevisto di percorso.
Un grazie particolare va alle Comunità di Vasto ed Ortona, che nonostante la lontananza ci hanno regalato la loro presenza, alle Comunità di Pescara1 e 2 che hanno sfidato i temporali per essere presenti, alla Comunità di Chieti che anche con i figli piccoli e con il cattivo tempo è riuscita a partecipare, alla Comunità di Avezzano che, anche con mille impegni, ha dato la sua simpatica presenza, ed infine alla mia Comunità che ringrazio per la partecipazione perchè penso che creda in queste attività nonostante gli impegni del lavoro, della famiglia... e, quindi, arrivederci alla prossima volta.
Americo


le altre foto nella pagina fotogallery della Comunità L’Aquila1




Pagina 1 di 1 
 



...una foto a caso



Uscita Gole Infernaccio 9.5.2010

SOMMARIO SEZIONE
FINE DI UNA IMPRESA Giornata dedicata al recupero della Pineta di S.Giuliano vedere per ...credere USCITA A SANTE MARIE Traversata Velino-Sirente San Giorgio 2012 Marcia della Pace, Assisi CAMPETTO ESTIVO La Comunità AQ1 al Colosseo e Quirinale Una mano tesa a che ne ha più bisogno



“Nel vostro passaggio in questo mondo, che ve ne accorgiate o no, state lasciando dietro di voi una traccia."

(ROBERT BADEN-POWELL)

SPAZIO APERTO
PAGINA IN COSTRUZIONE

PREGHIERE
Dammi, o Signore, il supremo coraggio dell'amore.
 
MASCIABRUZZO.IT - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani - Webmaster Massimiliano Orfei © 2009