M. A. S. C. I.
MOVIMENTO ADULTI SCOUTS CATTOLICI
STORIA DELLA COMUNITA’ DI AVEZZANO
1989 - 2009
adultiscout26/11/2009
La Comunità di Avezzano nasce agli inizi dell’ 89.
Alcuni genitori, già impegnati in attività di supporto al gruppo scout e desiderosi di iniziare un cammino parallelo a quello dei propri figli scout, su invito di Mario Rodorigo e Andrea Di Giovanni, due capi della locale AGESCI, entrano a far parte della grande famiglia scout per proseguire insieme in un cammino di fede, di servizio e di educazione permanente, così creando la prima Comunità M.A.S.C.I. di Avezzano, con sede in Via Marconi.
Sin da allora la vita di Comunità è stata essenzialmente caratterizzata da:
• riunioni di Comunità settimanali;
• incontri mensili di catechesi;
• ascolto S.Messa ogni 1^ domenica del mese con uscite nel Creato o nella Città;
• partecipazione ai Consigli Regionali di Comunità;
• partecipazione ai Consigli Pastorali della Parrocchia della Cattedrale dei Marsi di Avezzano;
• vendita delle arance per conto dell’AIRC – associazione italiana per la ricerca sul cancro;
• animazione e catechesi della Via Crucis con l’AGESCI;
• vendita delle azalee per conto dell’AIRC – associazione italiana per la ricerca sul cancro;
• veglia di Pentecoste.
ASSISTENTI ECCLESIASTICI succedutisi nel tempo
DON GERASIMO CIACCIA – Parroco della Cattedrale dei Marsi di Avezzano e Assistente spirituale AGESCI.
DON MARIO PISTILLI – Vice Parroco della Cattedrale dei Marsi di Avezzano e Assistente Gruppi di preghiera.
DON PAOLO TORNAMBE’ – Parroco di Villa San Sebastiano.
DON FRANCESCO TUDINI – Parroco della Chiesa di Santa Felicita in Collarmele, economo della Diocesi dei Marsi e Cappellano delle Carceri di Avezzano.
DON CLAUDIO CASERTANO – Parroco della Chiesa di Don Orione e responsabile Centro Giovanile località Cesolino.
DON ANTONIO SALONE - Parroco della Chiesa dello Spirito Santo