www.masciabruzzo.it
Aggiungi ai PreferitiArea Riservata   

COMUNITÀ AVEZZANO

 


MENU

NEWS
29/05/2010ESPERIENZA SERVIZIO PRO-TERREMOTATI A CAMARDA
Caro Presidente,

voglio raccontarti la mia esperienza del servizio pro-terremotati.

Dal 12 al 19 settembre 2009, sono stata insieme ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010USCITA DI COMUNITÀ 11.04.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano


Domenica 11 Aprile 2010

Relazionano ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 15.04.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

5° Incontro mensile con l’Assistente Ecclesiastico ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 18 MARZO 2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

IV incontro con l’Assistente Ecclesiastico Don ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 18.02.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano



GIOVEDI 18 Febbraio 2010

III° ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO SALONE

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

Giovedi 21 gennaio 2010

Relazionano Bruna ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010SAN GIORGIO 2010


M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
Comunità di Avezzano

Per non dimenticare

SAN GIORGIO REGIONALE ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010PROMESSA SCOUT DEL NUOVO ASSISTENTE ECCLESIASTICO



CERIMONIA DELLA PROMESSA SCOUT

La cerimonia si svolge nella sala riunioni della Chiesa dello Spirito Santo.

Raffaella ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010USCITA DI COMUNITÀ 7 MARZO 2010


M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
Comunità di Avezzano
67051 AVEZZANO


7 Marzo 2010

Oggi ... (continua)

(adultiscout)

26/11/2009COMUNICATO DEL MAGISTER SU COLLETTA ALIMENTARE E LUCE DI BETLEMME
Carissimi sorelle e fratelli scout,

* come comunicato, verbalmente o telefonicamente, sabato 28 novembre siamo stati invitati a prestare servizio ... (continua)

(adultiscout)

26/11/2009RINNOVO ORGANI STATUTARI

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 15.11.2009

Relaziona ... (continua)

(adultiscout)

14/10/2009COMUNICAZIONI COMUNITÀ AVEZZANO
Inserire qui il contenuto della notizia
(admin)


SITI SCOUT








LINKS

FORMAZIONE SPIRITUALE


SERVIZIO QUALI VOLONTARI PER CONTO DELL’ AIRC - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA DEL CANCRO, NELLA VENDITA DELLE AZALEE IN PIAZZA RISORGIMENTO
adultiscout 23/05/2010



M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
67051 AVEZZANO



10 MAGGIO 2010


Come ogni anno, nella giornata odierna, quali volontari per conto dell’AIRC – Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, i fratelli scout della Comunità MASCI di Avezzano, si sono ritrovati a Piazza Risorgimento, per la manifestazione “L’Azalea della ricerca”, festa della mamma.
Alle ore 7,00 i primi soci volontari, Onelio, Nino, Alberto Venturi, Giovanni e Dino, hanno provveduto a posizionare, nel marciapiede antistante la Cattedrale dei Marsi, il Gazebo, i tavoli e le sedie, quindi allo scarico degli scatoloni contenenti 656 piantine di azalea. Una parte di queste piantine sono state consegnate alle Parrocchie di Paterno e S.Pelino, per la vendita in loco, rispettivamente n.72 e n.64.
La distribuzione delle piantine, al prezzo simbolico di quindici euro, è iniziata verso le 8.30. Il Magister Franca e le sorelle scout Carla, Paola, Bruna, Giovanna, Anna Placidi, Mimma, Matilde Sbariggia e Alberto Ciccarelli, a turno, hanno prestato servizio nella consegna delle piantine e nella compilazione delle ricevute delle somme corrisposte quale contributo associativo destinato a finanziare la ricerca sul cancro.
Alle ore 13,00 tutte le piantine erano state vendute e complessivamente sono stati raccolti € 9.840.
La logistica e gli incombenti amministrativi, come sempre, sono stati scrupolosamente curati dal Socio Onelio Liberatore mentre la richiesta di diffusione nella stampa locale e la diramazione degli avvisi tramite le emittenti radio, sono state curate dal Magister Franca.
La Sig.ra Nadia Paris, responsabile AIRC di Avezzano, ha partecipato alla vendita delle azalee per l’intera mattinata.
A tutti l’augurio di continuare a fare strada con gli altri e per gli altri testimoniando sempre i valori scout nella condivisione della solidarietà e della fratellanza .
Il Magister
Franca Pirolo



SERVIZIO QUALI VOLONTARI NELLA VENDITA DELLE ARANCE PER CONTO DELL’AIRC -ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA DEL CANCRO
adultiscout 23/05/2010



M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
67051 AVEZZANO

Sabato 30 e Domenica 31 gennaio 2010

Sabato 30 e Domenica 31 gennaio 2010 i Soci della Comunità hanno provveduto, come ogni anno, alla vendita delle arance della salute, quali volontari per conto dell’AIRC, Associazione Italiana per la ricerca del cancro.
Sfidando il freddo e il cattivo tempo i fratelli scout Onelio, Giovanni, Dino, Pasquale e Alberto puntuali alle ore 7,00 si sono ritrovati nei pressi della Sede di Via Marconi per provvedere allo scarico delle casse contenenti le arance in reticelle da Kg.3 ciascuna, arrivate direttamente dalla Sicilia.
Verso le 8,30 e a seguire, i fratelli scout sono stati raggiunti dalla sig.ra Nadia Paris, responsabile di Zona per conto dell’AIRC, e dalle sorelle scout Paola, Franca, Bruna, Anna Placidi, Giovanna, Matilde Sbariggia e Cristina, volontaria e giovane ricercatrice presso l’Istituto Regina Elena di Roma,
Stante la pioggia incessante e il freddo pungente, i tavoli e l’ombrellone sono stati posizionati sotto i Portici, a lato della Cattedrale.
La partecipazione della popolazione è stata davvero esigua tanto che alle 13,30 le arance erano ancora quasi tutte da smaltire, e siccome “non esiste il bello e cattivo tempo”, all’unanimità è stato deciso di continuare la vendita il giorno successivo.
Con il freddo ancora più pungente della giornata di sabato, ma per fortuna senza pioggia, la mattina di Domenica sono stati nuovamente posizionati i tavoli e l’ombrellone, questa volta a lato di Piazza Risorgimento, antistante la Chiesa della Cattedrale.
La sig.ra Nadia e i fratelli e sorelle scout Onelio, Nino, Giovanni, Dino, Pasquale, Franca, Anna Placidi e Giovanna, sempre con la collaborazione di Cristina, volontaria e giovane ricercatrice, hanno prestato servizio ininterrotto fino alle 13,30.
Anche se la manifestazione era stata pubblicizzata, a cura del Magister, sia dai giornali che da diverse locali emittenti radiofoniche private, la gente ha manifestato scarso interesse all’acquisto delle arance, dovuto soprattutto alla crisi economica del momento e al disastroso terremoto di L’Aquila e più recente da quello di Haiti, per cui all’offerta per una giusta causa: la ricerca sul cancro, è stato preferito l’aiuto ai terremotati.
Alla fine però tutte le 500 casse di arance sono state vendute.
Il regalo più bello e sempre sperato è che la Comunità continui ad essere sempre in cammino e sempre unita nella solidarietà e nel servizio al prossimo.

Il Magister
Franca Pirolo



LA CARITÀ CRISTIANA
QUESTE DUNQUE LE TRE COSE CHE RIMANGONO: LA FEDE, LA SPERANZA E LA CARITÀ; MA DI TUTTE PIÙ GRANDE È LA CARITÀ!

admin 13/06/2009

Paolo definisce la carità come il più grande carisma a cui un cristiano possa tendere: la pone al di sopra del dono della povertà, dello spogliarsi di tutti i beni, al di sopra della scienza e della conoscenza della verità e, perfino, al di sopra del martirio che, a quei tempi, era probabilmente la testimonianza più alta alla quale erano chiamate le prime comunità.
In parole molto semplici, l’apostolo dice che a nulla vale essere un assiduo frequentatore della Chiesa, un energico ed intrepido catechista, un ottimo vescovo e pastore, può essere inutile anche offrire il proprio corpo in libagione sugli altari dei tribunali pagani, se non si ha la carità.

Allegati: Catechesi sulla Carità cristiana  


Pagina 1 di 1 
 




SOMMARIO SEZIONE
Servizio quali volontari per conto dell’ AIRC - Associazione Italiana per la ricerca del cancro, nella vendita delle azalee in Piazza Risorgimento Servizio quali volontari nella vendita delle arance per conto dell’AIRC -Associazione Italiana per la Ricerca del Cancro LA CARITÀ CRISTIANA
QUESTE DUNQUE LE TRE COSE CHE RIMANGONO: LA FEDE, LA SPERANZA E LA CARITÀ; MA DI TUTTE PIÙ GRANDE È LA CARITÀ!



“Quando sei a corto di idee, risparmia il cervello e serviti delle orecchie..."

(ROBERT BADEN-POWELL)

SPAZIO APERTO
attività di Comunità Anno 2009 Relazione 2008 e programma 2009

PREGHIERE
Dammi, o Signore, il supremo coraggio dell'amore.
 
MASCIABRUZZO.IT - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani - Webmaster Massimiliano Orfei © 2009