www.masciabruzzo.it
Aggiungi ai PreferitiArea Riservata   

COMUNITÀ AVEZZANO

 


MENU

NEWS
29/05/2010ESPERIENZA SERVIZIO PRO-TERREMOTATI A CAMARDA
Caro Presidente,

voglio raccontarti la mia esperienza del servizio pro-terremotati.

Dal 12 al 19 settembre 2009, sono stata insieme ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010USCITA DI COMUNITÀ 11.04.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano


Domenica 11 Aprile 2010

Relazionano ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 15.04.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

5° Incontro mensile con l’Assistente Ecclesiastico ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 18 MARZO 2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

IV incontro con l’Assistente Ecclesiastico Don ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO 18.02.2010

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano



GIOVEDI 18 Febbraio 2010

III° ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010INCONTRO CON DON ANTONIO SALONE

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

Giovedi 21 gennaio 2010

Relazionano Bruna ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010SAN GIORGIO 2010


M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
Comunità di Avezzano

Per non dimenticare

SAN GIORGIO REGIONALE ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010PROMESSA SCOUT DEL NUOVO ASSISTENTE ECCLESIASTICO



CERIMONIA DELLA PROMESSA SCOUT

La cerimonia si svolge nella sala riunioni della Chiesa dello Spirito Santo.

Raffaella ... (continua)

(adultiscout)

23/05/2010USCITA DI COMUNITÀ 7 MARZO 2010


M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scouts Cattolici
Comunità di Avezzano
67051 AVEZZANO


7 Marzo 2010

Oggi ... (continua)

(adultiscout)

26/11/2009COMUNICATO DEL MAGISTER SU COLLETTA ALIMENTARE E LUCE DI BETLEMME
Carissimi sorelle e fratelli scout,

* come comunicato, verbalmente o telefonicamente, sabato 28 novembre siamo stati invitati a prestare servizio ... (continua)

(adultiscout)

26/11/2009RINNOVO ORGANI STATUTARI

M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 15.11.2009

Relaziona ... (continua)

(adultiscout)

14/10/2009COMUNICAZIONI COMUNITÀ AVEZZANO
Inserire qui il contenuto della notizia
(admin)


SITI SCOUT








LINKS

NEWS


INCONTRO CON DON ANTONIO SALONE
adultiscout 23/05/2010


M. A. S. C. I.
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Comunità di Avezzano

Giovedi 21 gennaio 2010

Relazionano Bruna e Franca

Giovedì 21 Gennaio presso i locali della Parrocchia dello Spirito Santo, la Comunità M.A.S.C.I. ha avuto il secondo incontro con l’Assistente Ecclesiastico Don Antonio Salone. Sono presenti: Don Antonio, Franca, Bruna e Alberto, Matilde e Giovanni, Giovanna e Onelio, Matilde Sbariggia, Anna Placidi, Raffaella, Paola e Antonio, Roberto, Carla e Nino.
Prima di iniziare la riunione, si è svolta la cerimonia, sempre suggestiva e partecipata, della promessa scout da parte del nostro AE Don Antonio Salone, così come preannunciata dal Magister a tutti i soci della Comunità, e del rinnovo della stessa da parte di tutti gli A.S. presenti. La cerimonia è terminata con la consegna del fazzolettone al nuovo A.S. e la tessera di iscrizione al Movimento.
Dopo una breve conviviale l’ A.E. ha riassunto i punti essenziali dell’incontro precedente, mettendo in risalto la differenza che rispetto alle altre religioni, che tendono ad addottrinare l’uomo o a dargli un metodo di interpretazione degli eventi, il cammino di fede di un cristiano ha come scopo l’incontro con Cristo.
Fare un cammino di fede, ha sempre al centro il rapporto con CRISTO, tutte le attività mirano a stabilire il rapporto con Lui. Mentre le altre religioni comunicano il messaggio di Dio o parlano a nome di qualcuno, nella religione cristiana è Dio stesso che parla, quando si fa Uomo.

Toccante è stata la similitudine del passo da tenere che deve essere come il passo del montanaro: lento, cadenzato, costante, che porta a scoprire nuovi orizzonti.
Negli anni del Concilio Vaticano II c’è stata una svolta antropologica: perché non si parte da Dio, ma dall’uomo, dalle sue esigenze; la Rivelazione è una soddisfazione al desiderio dell’uomo di avere delle risposte.
I desideri dell’uomo si possono raggruppare su tre piani:
• Quelli che riguardano l’utilità, cioè tutti quei desideri che mirano a soddisfare i bisogni primari, quali: mangiare, bere, vestirsi, avere case, possedere generi utili…
• Quelli che riguardano l’estetica, cioè tutti quei desideri che mirano a soddisfare il senso del bello, del piacevole, quali: la musica, l’arte, l’armonia….
Il senso di bellezza è innato, la gioia che deriva dall’ascoltare una piacevole musica o dal contemplare un quadro o un paesaggio, risponde ad un desiderio innato di bellezza che genera un’emozione positiva.
• Quelli che riguardano l’amore, cioè il desiderio che gli altri mi considerino, mi gratifichino attraverso la loro valorizzazione. La rete di relazioni sociali gratificanti soddisfa il nostro desiderio di amore e questo dà senso alla vita e fa stare a riparo dall’essere messo in disparte, dal rimanere solo.

Essere cristiani è sentirsi amati da Cristo, il Paradiso è a disposizione di tutti, ma Dio ci lascia liberi di sceglierLO.
Quando noi rifiutiamo il Suo Amore, l’Inferno è la nostra scelta definitiva di rifiutare l’Amore di Dio, di rifiutare Dio.
Dio è una delle risposte del desiderio che l’uomo ha per realizzare le sue aspirazioni.

Termina la riunione alle 20,00 circa.

L’ Adulto Scout Il Magister
Bruna Orsini Franca Pirolo




Pagina 1 di 1 
 




SOMMARIO SEZIONE
ESPERIENZA SERVIZIO PRO-TERREMOTATI A CAMARDA USCITA DI COMUNITÀ 11.04.2010 INCONTRO CON DON ANTONIO 15.04.2010 INCONTRO CON DON ANTONIO 18 MARZO 2010 INCONTRO CON DON ANTONIO 18.02.2010 INCONTRO CON DON ANTONIO SALONE SAN GIORGIO 2010 PROMESSA SCOUT DEL NUOVO ASSISTENTE ECCLESIASTICO USCITA DI COMUNITÀ 7 MARZO 2010 COMUNICATO DEL MAGISTER SU COLLETTA ALIMENTARE E LUCE DI BETLEMME



“Lo scoutismo è un allegro gioco all’aperto dove uomini e ragazzi, possono vivere insieme l’avventura come fratelli crescendo in salute e in felicità in abilità manuale e in disponibilità a servire il prossimo."

(ROBERT BADEN-POWELL)

SPAZIO APERTO
attività di Comunità Anno 2009 Relazione 2008 e programma 2009

PREGHIERE
Dammi, o Signore, il supremo coraggio dell'amore.
 
MASCIABRUZZO.IT - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani - Webmaster Massimiliano Orfei © 2009