PLEBANI LUCIANO Magister
Comunità: Teramo1
GIORDANI FRANCA Vice-Magister
Comunità: Teramo1
ASSENTI GIANCARLO Vice-Magister
Comunità: Teramo1
DI SABATINO ROSALBA Associato
Comunità: Teramo1
CHI SIAMO - FINALITA' admin26/11/2008
Il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) è costituito da uomini e donne provenienti da strade e esperienze diverse, anche prive di esperienze di scoutismo giovanile, ma uniti dalla convinzione che lo Scoutismo è una strada di libertà per tutte le stagioni della vita e che la felicità è servire gli altri a partire dai più piccoli, deboli e indifesi.
Il MASCI si caratterizza per essere un Movimento di Adulti che si impegnano a livello personale, comunitario e di Movimento a testimoniare i principi, gli ideali e i valori dello scoutismo, vogliono seguire Gesù Cristo e essere inseriti nella Comunità della Chiesa.
PROPOSTA EDUCATIVA admin26/11/2008
Alla base della proposta dello Scoutismo per Adulti, ove si riconosce che l'Adulto, a prescindere dalla stretta etimologia della parola, non si sente mai arrivato, vi è l'Educazione Permanente intesa come crescita spirituale e sociale sia a livello personale che comunitario.
Infatti l'età adulta è attraversata da diverse "Adolescenze ", con momenti di crisi, di difficoltà, di riflessioni, di ricerca, di rotture, ecc., come in tutti i periodi della vita. Pertanto l'Educazione deve essere Permanente e non finisce mai.
Lo stesso Baden Powell, il fondatore dello scoutismo, riferiva in un suo scritto, che
a 22 anni ci si accorge di non sapere tutto,
a 32 anni ci si accorge di avere ancona 2 o 3 cose da imparare,
a 42 anni ci si getta a capo fitto ad imparare, ciò che lo stesso B.P. faceva ancora a 73 anni.
LA SCELTA SCOUT
La Legge e la promessa, come sono proposte ai ragazzi ed agli adolescenti, contengono valori universali e proposte di stille di vita valide anche per gli adulti che si impegnano a vivere in modo concreto, i principi e i valori enunciati da B.P. e fatti propri dalla tradizione dello scoutismo cattolico italiano.
FARE STRADA NELLE 3 “C“ admin26/11/2008
Il metodo della nostra proposta di scoutismo per adulti si caratterizza e si estrinseca per "fare strada".
A) Nel CUORE - Per accrescere il dono della FEDE ed ascoltare con attenzione l'insegnamento dei Pastori e partecipare attivamente alla vita della Chiesa.
Inoltre il Masci, che è un Movimento prevalentemente di coppia, riconosce che la FAMIGLIA, pietra angolare della Società, è comunità di amore, rispetto e dialogo, meritevole di tutela e sostegno a tutti i livelli.
B) Nel CREATO - Carisma dello scoutismo è la Vita all'Aperto perché aiuta a stabilire un giusto rapporto con il Creato, a scoprire la grandezza di Dio, a contemplarlo, per gioirne, per difenderlo.
C) Nella CITTA' - Con il SERVIZIO il Masci estrinseca la propria attività sociale ed umana per la promozione, la realizzazione e lo sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini a partire dai più svantaggiati ed emarginati.